099 7796334
taranto@confcommercio.it
Notizie dal Nazionale

Confcommercio su mercato del lavoro: in miglioramento, ma preoccupazione per autonomiBrennero, Uggè (Fai-Conftrasporto) sul summit UE di oggi: “bene la ferma posizione del ministro Salvini per la libertà di circolazione”Ponte del 2 giugno: 15 milioni pronti a partire. Anche se c’è incertezza meteo. Budget di spesa 400 euro a persona per un giro di affari sui 6 miliardiIntermodalità gomma-mare, Uggè (Conftrasporto-Confcommercio) “bene la commissione UE, e il nostro governo mantiene i patti con l’autotrasporto”Confcommercio su dati Istat: segnali di vivacità per il PILPrampolini, vice presidente confcommercio, su incontro palazzo chigi: “bene la prima risposta all’emergenza alluvioni. Ma ora benefici piu’ inclusivi e tenere il passo, anche con il concorso delle risorse europee, nel processo di ricostruzione”Confcommercio in audizione su regolamento europeo in materia di imballaggi: in assenza di modifiche significative, rischio di ripercussioni pesantissime sul tessuto economico e produttivo del PaeseConfcommercio su fiducia: dato non grave, riflette incertezze del quadro economicoPonte sullo Stretto, Uggè (Fai-Conftrasporto): “Ottimo risultato al Senato sarà al centro del nostro 60ennale a Taormina, sabato 27 maggio”Le donne imprenditrici di Confcommercio parlano di economia e lavoroCosti energia terziario: tornano a crescere le bollette delle imprese, previsto +35% in 2023La commissione del Senato boccia la direttiva green sull'autotrasportoCongiuntura Confcommercio: quadro ancora fragile per incertezza e lento rientro inflazioneConfcommercio si mobilita per l’Emilia RomagnaPrampolini (Confcommercio) sul Decreto Lavoro:“bene l’approccio alla riduzione del cuneo, ma occorre renderlo strutturale. Bene la flessibilità governata dalla contrattazione leader e gli sgravi alle assunzioni, nonché gli interventi sugli strumenti di inclusione sociale e lavorativa”Confcommercio in audizione sul disegno di legge delega in materia di incentivi: bene i principi della delega ma occorre più attenzione al mezzogiorno e alla imprenditoria diffusaCarlo Sangalli su rapporto Confcommercio-Censis su fiducia e consumiUggè (Fai-Conftrasporto): "Ecco come i no alle grandi opere sono stati un assis all'Austria per limitare le nostre merci al Brennero, preoccupa la frenata della Francia sulla TAV"Ciclisti investiti, Uggè (Fai-Conftrasporto): “la sicurezza sta in primis nel rispetto delle regole, in piani del traffico di buonsenso e in percorsi protetti fatti ad arte”Misery Index Confcommercio: una valutazione macroeconomica del disagio sociale

News

11 Aprile 2023

Bando CIG - Formazione a Sostegno dei lavoratori in cassa integrazione

CORSI GRATUITIcon incentivo economico sino ad un max di € 1.260,00

3 Aprile 2023

COLLABORAZIONE CONFCOMMERCIO/ AWPP per la FORMAZIONE DEI WEDDING PLANNER

Con la bella stagione ripartono i matrimoni,  e sono sempre di più  le coppie di  celebrities e degli stranieri che  scelgono la   Puglia per vivere  sulla spiaggia  o circondati dalla bellezza del paesaggio o delle architetture dei  borghi pugliesi il giorno del fatidico ‘SI’.

Progetti in primo piano

11 Luglio 2022

Progetto Acquacoltura

Il progetto è promosso dal Centro di Assistenza Tecnica di Confcommercio Taranto “Sistema Impresa” e finanziato dalla Regione Puglia mediante fondi FEAMP Misura 2.50 “Promozione del capitale umano e del collegamento in rete”, Priorità 2 “Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze, Obiettivo tematico […]

DUC

DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI LATERZA DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI MARTINA FRANCA DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI CASTELLANETA DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE

Progetto FISH&CHIPS

FISH&CHIPS “Fisheries and Cultural Heritage, Identity and Participated Societies” è un progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. Finanziato nell’ambito dell’Asse Prioritario 2 (Gestione Integrata dell’Ambiente) con un budget di circa 900.000 euro, FISH&CHIPS ha come protagonista il mare, la pesca, le tradizioni marinare e intende valorizzare il patrimonio archeologico e culturale dell’area di Taranto in […]

Menu