099 7796334
taranto@confcommercio.it
Notizie dal Nazionale

Giorno Carlino Nazione 20-03-2023Corriere della Sera 18-03-2023Ponte sullo stretto, Uggè (Conftrasporto): "Finalmente si fa, ottima notizia"Congiuntura Confcommercio: leggera frenata in primo trimestre, quadro complessoPonte sullo stretto, Uggè (Conftrasporto) replica a Bonelli (Verdi) "Frutto dell’ideologia salviniana? 'Quel' progetto è un’opera europea"Conftrasporto-Confcommercio su Capitanerie di PortoGiovanni Da Pozzo (Vicepresidente Confcommercio) su legge delega riforma fisco: "bene l'obiettivo di una riforma complessiva del sistema fiscale. Serve un confronto programmato e strutturato con le parti sociali"Uggè, Conftrasporto: “i nostri autotrasportatori a sostegno del governo: libera circolazione in Europa e tempi ragionevoli per la transizione green”Il Giornale 14-02-2023Confcommercio su riforma fisco: impianto legge delega va in giusta direzioneBrennero, Uggè (Conftrasporto-Confcommercio): "Bene la dura presa di posizione di Salvini sull'Austria. Tolga i divieti ai Tir italiani, poi si potrà discutere"Misery Index Confcommercio: una valutazione macroeconomica del disagio socialeConfcommercio su vendite al dettaglio: si attenua ridimensionamento, ma restano difficoltàImprenditrici Confcommercio su 8 marzo: Il terziario è donna e traina l’occupazione femminileConfcommercio in audizione al Senato oggi su PNRR necessari interventi strategici no misure bandieraIl Gazzettino 03-03-2023Confcommercio su dati istat: si riduce l’inflazione, ancora difficile la condizione del lavoro indipendenteMotori termici, Uggè (Conftrasporto): “Bene l'Italia che annuncia il 'no' alla messa al bando dei veicoli diesel e benzina dal 2035”Confcommercio su conti pubblici: stato economia buono ma abbassare pressione fiscaleLino Stoppani, Vicepresidente Vicario: “Impatto profondissimo. Scongiurare la crisi di liquidità della filiera e lavorare per un quadro stabile, strutturale e sostenibile di misure di accompagnamento dei processi di riconversione ambientale del patrimonio edilizio del nostro Paese”

News

6 Marzo 2023

CCIAA TARANTO - Bando caro energia 2023

La Camera di commercio di Taranto intende erogare, quale misura integrativa degli interventi nazionali in atto e futuri, un voucher finalizzato a ristorare parzialmente l'incremento straordinario dei costi dell'energia sostenuto dalle Micro Imprese, di tutti i settori economici iscritte al Registro delle imprese tenuto dalla stessa Camera.

21 Febbraio 2023

DEHORS VIA LIBERA SINO AL 31 DICEMBRE, ORA IL TESTIMONE PASSA AI COMUNI

La Legge di Bilancio (legge 29 dic. 2022, n. 197 ) ha disposto la proroga al 30 giugno 2023 delle semplificazioni in materia di occupazione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi. 

20 Febbraio 2023

VIA IL MERCATO DEL PESCE DA BANCHINA GARIBALDI CONFCOMMERCIO: LA CITTÀ DEI DUE MARI MERITA UN VERO MERCATO ITTICO

Chioggia, Cesenatico, Livorno sono alcune delle   città italiane  con i migliori  mercati al dettaglio del pesce fresco, veri e propri attrattori del commercio e del turismo enogastronomico. 

Progetti in primo piano

11 Luglio 2022

Progetto Acquacoltura

Il progetto è promosso dal Centro di Assistenza Tecnica di Confcommercio Taranto “Sistema Impresa” e finanziato dalla Regione Puglia mediante fondi FEAMP Misura 2.50 “Promozione del capitale umano e del collegamento in rete”, Priorità 2 “Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze, Obiettivo tematico […]

DUC

DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI LATERZA DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI MARTINA FRANCA DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI CASTELLANETA DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE

Progetto FISH&CHIPS

FISH&CHIPS “Fisheries and Cultural Heritage, Identity and Participated Societies” è un progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. Finanziato nell’ambito dell’Asse Prioritario 2 (Gestione Integrata dell’Ambiente) con un budget di circa 900.000 euro, FISH&CHIPS ha come protagonista il mare, la pesca, le tradizioni marinare e intende valorizzare il patrimonio archeologico e culturale dell’area di Taranto in […]

Menu