12/07/2022

Portare la cultura portuale nel tessuto sociale ed economico della  città,  attraverso percorsi formativi, culturali  e di informazione. E’ questa la vision condivisa dai rappresentanti di OPTIMA Confcommercio Taranto e Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio.

Se ne è parlato nell’incontro tra il presidente di OPTIMA Confcommercio Taranto, Marco Caffio e il presidente e il segretario generale di AdSPMI, Sergio Prete e Roberto Settembrini.

“A  pochi mesi dalla sua fondazione, OPTIMA – afferma il presidente Caffio- nello spirito di coesione che unisce i suoi associati, professionisti marittimi del porto di Taranto, in un incontro con i vertici di AdSPMI  ha rappresentato gli obiettivi e le priorità che legano le diverse figure portuali che compongono la categoria, accomunata da  progetti di sviluppo di sistema e di conoscenza (anche attraverso la formazione)  che sono alla base di un rilancio delle professionalità  legate ai servizi portuali.

Abbiamo riscontrato ampia condivisione sulle strategie di crescita del settore turistico, finalizzate a fare di Taranto un consolidato scalo croceristico ed un qualificato punto di approdo, sicuro e confortevole per il diporto, con un’ampia disponibilità alla ricezione di mega yacht nelle strutture portuali.

Guardiamo con ottimismo alle opportunità di sviluppo che porto e retroporto offrono per la crescita degli  scambi commerciali, auspicando in un incremento del numero delle compagnie di linea e della nascita di servizi ro-ro che giustifichino pienamente l’attenzione che svariati players di caratura internazionale stanno manifestando su Taranto e sulle rinnovate infrastrutture.

Il tema centrale resta – conclude il presidente Caffio- il rilancio della competitività del porto di Taranto sia attraverso l’uso delle infrastrutture che attraverso la qualità dei servizi offerti. Obiettivi per i quali OPTIMA intende lavorare in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio.”