29/01/2020
Le Banche di Credito Cooperativo sono sempre state tradizionalmente il riferimento bancario di elezione per le PMI e le famiglie, che nelle banche locali hanno trovato più facilmente ascolto, conoscenza, attenzione, in ragione delle reciproche dimensioni e radicamento territoriale.
La riforma del Credito Cooperativo sta comportando uno stravolgimento del sistema bancario di prossimità, perché ha imposto la sottoposizione delle singole banche di credito cooperativo anche piccolissime, a regole di taglia unica comuni alle grandi banche europee e a strategie di gruppo, con i conseguenti rischi di spinta dell’attività anche delle BCC verso fasce di clientela di maggiori dimensioni e fatturato, di marginalizzazione della imprese sane ma di dimensione ridotta, e di progressivo allentamento del legame territoriale.
Lo scopo del convegno- organizzato da Confcommercio Taranto, in collaborazione con BCC Banca di Taranto- è fare il punto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Turco, il Presidente Nazionale della Federazione delle BCC Dell’Erba e il Presidente Nazionale di Federascomfidi sul presente ed il futuro delle relazioni bancarie efficaci fra le PMI e le BCC alla luce delle esperienze in corso e delle prospettive legislative.
CONVEGNO -31 GENNAIO 2020
“L’ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI. LE NOVITÀ DOPO LA RIFORMA DEL CREDITO COOPERATIVO.”
Programma
Ore 16.00 Saluti
LELIO MIRO, Presidente Banca di Taranto - BCC
Ore 16.30 Interventi
PAOLO FERRÈ Presidente Federascomfidi - “L’accesso al credito delle PMI”
AUGUSTO DELL’ERBA Presidente Nazionale Federcasse - “Presente e futuro delle relazioni bancarie fra PMI e BCC”
MARIO TURCO Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio - “Le prospettive legislative a favore delle PMI”