18/06/2020
Dopo una intensa attività di pressione da parte del Sistema Confcommercio coinvolte, SIAE e SCF ci hanno comunicato la loro decisione di accordare delle riduzioni ai compensi 2020 relativi agli abbonamenti annuali e stagionali di Musica d’Ambiente e abbonamenti correlati.
Questo per venire incontro alle esigenze degli imprenditori che, nel periodo di lockdown, non hanno potuto avvalersi del servizio.
Qui sotto riportiamo le fattispecie riferite a SIAE e SCF:
SIAE (DIRITTO D’AUTORE)
1. ABBONAMENTI ANNUALI E ABBONAMENTI DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SPORTIVE E DI INSEGNAMENTO (ES. PALESTRE, CORSI DI DANZA): 25% di riduzione, eccetto le rivendite di generi alimentari di ogni dimensione, anche commercializzati insieme ad altre merceologie (es. empori, supermercati, ipermercati, ecc…);
2. ABBONAMENTI STAGIONALI: riduzioni per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 pari a 1/12 per ciascuna mensilità ricadente ne periodo in questione.
Qualche esempio:
- esercizio con abbonamento per la stagione invernale fino al 31 marzo: 1/12 di storno della quota;
- esercizio con abbonamento per la stagione invernale fino al 30 aprile: 2/12 di storno della quota;
- esercizio con abbonamento per la stagione invernale fino al 29 febbraio: nessuno storno della quota;
- esercizio con abbonamento per la stagione estiva: nessuno storno della quota.
3. ULTERIORE RIDUZIONE PER IL COMPARTO TURISTICO/RICETTIVO:
10% di riduzione al netto di eventuali riduzioni ai punti 1 e 2, applicata:
- alle strutture ricettive (alberghiere ed extra) per abbonamenti annuali o stagionali;
- ai pubblici esercizi stagionali, inclusi gli stabilimenti balneari.
MODALITA’ DI APPLICAZIONE
In merito agli Abbonamenti non ancora corrisposti, SIAE trasmetterà all’impresa il nuovo MAV opportunamente corretto, che dovrà essere pagato entro le date già comunicate in precedenza (30 giugno 2020 per gli Abbonamenti Annuali e 31 luglio 2020 per quelli Stagionali).
In alternativa, l’imprenditore si potrà recare al proprio Ufficio Territoriale SIAE oppure usare il portale Musica d’Ambiente di SIAE. Per quanto concerne quelli già corrisposti, la riduzione verrà conteggiata al momento del rinnovo per l’annualità 2021. Chi volesse chiedere comunque il rimborso, potrà rivolgersi al proprio Ufficio Territoriale SIAE di riferimento. Con una eccezione importante, che riguarda in particolare le piccolo attività: se il valore del rimborso dovesse essere inferiore a €50, per motivi di economicità dell’operazione esso non sarà erogato.