19/03/2021

Il Covid mette in freno a mano alle attività del commercio  e del turismo di Ginosa: la delegazione locale di Confcommercio chiede politiche tributarie che tengano conto delle difficoltà del momento

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro fra i  rappresentanti di Confcommercio ed il Comune; presenti per l’Amministrazione  il sindaco Vito Parisi  e l’assessore ai Tributi Domenico Gigante, e per Confcommercio: Nunzio Calabrese, Francesco Santantonio, e Mino Malagnini (per la parte tecnica)

Un incontro che ha messo in luce la forte preoccupazione ed il disagio degli operatori del terziario e del turismo che chiedono  esenzioni e/o riduzioni dei tributi locali (Tari/Canone di occupazione del suolo pubblico, Pubblicità  ecc.). Apertura e disponibilità da parte dell’Amministrazione e del sindaco Parisi che ha ascoltato con attenzione e si è detto disponibile ad individuare un percorso condiviso .

Varie ed articolate le  richieste formulate da  Confcommercio. TARI:  esenzione totale  per l’anno 2021 o in alternativa abbattimento superiore al 50% per attività  sottoposte a chiusura durante il periodo di lockdown (sale ricevimenti/settore wedding in genere/abbigliamento) e per tutte quelle attività che dichiarino di avere sospeso temporaneamente, anche su base volontaria, per un periodo minimo di 60 giorni; esenzione canone occupazione suolo pubblico fino al 31.12.2021; contributo comunale a fondo perduto per alcune categorie del settore terziario e turismo; esenzione/riduzione di tutti tributi locali.

L’Amministrazione comunale a tal proposito si è impegnata: a confermare  - come il precedente anno - la riduzione della TARI al 30% per tutte le attività del terziario e del turismo sottoposte a chiusura durante il periodo di lockdown  e a verificare la proposta di abbattimento superiore al 50% per alcuni settori che hanno subito maggiormente gli effetti dell’emergenza sanitaria. E’ disponibile inoltre a prorogare fino al 31.12.2021 l’esenzione del pagamento del canone occupazione suolo pubblico anche con risorse comunali in caso di mancata proroga da parte del Governo.

Tra gli  argomenti affrontati, il regolamento canone unico patrimoniale: a tal fine il Sindaco ha garantito che le tariffe non saranno aumentate, ma nel regolamento sarà  inserita, come da richiesta di Confcommercio , la possibilità di adottare con delibera di giunta delle riduzioni/esenzioni.