
Sistema Impresa Centro Assistenza Tecnica Confcommercio Taranto è una società del sistema Confcommercio che opera in base alla legge 114/98 e su autorizzazione della Puglia. L’azione del CAT è volta a sviluppare i processi di ammodernamento della rete distributiva nel settore del commercio, sostenerne l’efficienza e ad agevolare il rapporto tra imprese commerciali e pubbliche amministrazioni Il commercio italiano sta vivendo in questi ultimi anni una fase di profondo cambiamento dovuto a fattori quali lo sviluppo delle grandi strutture di vendita organizzate, l’evoluzione nei modelli di comportamento ed abitudini di acquisto dei consumatori, la trasformazione dei centri urbani, la crisi economica che rendono necessario per le piccole e medie imprese commerciali disporre di nuovi strumenti e mezzi tali da fronteggiare le problematiche del settore e raggiungere un maggior grado di efficienza. Fino a qualche tempo fa l’imprenditore medio ha gestito ed organizzato la propria azienda basandosi prevalentemente sulle proprie risorse e capacità personali e puntando sulla consistenza della domanda senza dedicarsi alla (ri)progettazione della propria attività. Obiettivo principale è quello di valorizzare ruolo e funzioni delle piccole e medie imprese commerciali che necessitano di compiere un generale salto di qualità, far crescere la cultura di impresa basata sulla gestione aziendale per obiettivi, una formazione mirata, la diffusione di una cultura di marketing del prodotto e nel rapporto con il cliente. E’ in questo contesto che si inserisce l’attività del CAT ponendosi come principale strumento di supporto per chi intende aprire o riqualificare la propria attività commerciale, assumendo un ruolo importante per lo sviluppo dell’impresa che deve impegnarsi a recepire ed applicare le tematiche proposte dalla nuova economia. Tra i principali servizi offerti dal CAT vi sono i corsi di formazione progettati su richiesta del cliente; per tali servizi si intendono corsi di aggiornamento per titolari e dipendenti di ditte che manifestano esigenze formative individualizzate, corsi brevi e seminari progettati sull’analisi dei fabbisogni e su richieste provenienti da un numero discreto di persone. Questo tipo di attività può essere realizzata presso strutture formative del CAT, oppure presso la sede delle aziende che ne fanno richiesta. Nell’erogazione dei propri servizi il CAT si avvale esclusivamente della collaborazione di fornitori qualificati.