03/04/2023

Pasqua, rappresenta il primo banco di prova  per  la nuova  stagione turistica 2023, le prenotazioni soprattutto nei ristoranti inducono ad un certo ottimismo.

La pandemia ha svuotato  di professionalità il mondo del turismo, in particolare i settori degli alberghi e della ristorazione, facendo  mancare figure strategiche come: addetti alla pulizia delle camere, camerieri di sala, aiuti cuoco.

Il tema è ormai al centro di un confronto nazionale, si calcola che manchino 50 mila addetti al turismo, il 34% delle imprese dichiara carenza di candidati e difficoltà nel trovare figure con una preparazione adeguata. Per il 52% dei ristoratori l’appuntamento di Pasqua sarà affrontato dovendosi misurare con  la incognita della carenza di  personale. Ciò potrebbe  indurre le imprese ad una diversa gestione delle prenotazioni con una perdita sui fatturati del 5%.

Anche per la Puglia è di grande centralità   il tema  del recruiting e della formazione del personale del turismo, una   vera e propria emergenza  segnalata in tutta la regione.

Confcommercio Taranto, facendosi interprete della difficoltà  delle imprese nel reclutamento del personale, ha invitato le attività dell’accoglienza e della ristorazione   a segnalare i propri fabbisogni nei vari ambiti di attività;  alle imprese è stato inoltrato un link (https://forms.gle/zvXK87jRW97LvB5V8) per accedere al  modulo da compilare con le proprie richieste.  Analogamente, sul fronte della domanda di lavoro, si invitano gli aspiranti lavoratori del turismo ad inoltrare la propria candidatura accedendo al post in primo piano sulla  pagina Facebook di Confcommercio, dove cliccando sul codice Q- Code, si può accedere al link (https://forms.gle/BcAGaFPTHg3ADLbP8) che rimanda alla scheda dove  inserire i propri dati. La registrazione delle candidature sarà aperta sino al 18 aprile p.v.; successivamente i candidati saranno messi in contatto con le imprese.