26/06/2023

“Gravine in Rete, dalla memoria al futuro”, il progetto di cooperazione tra partner pubblici e privati nel territorio del GAL Luoghi del Mito e delle Gravine, giunge all’appuntamento di chiusura del tour.
Sarà Massafra ad accogliere giovedì 29 giugno la carovana di ‘Gravine in Rete’ per la quinta ed ultima tappa del progetto GAL promosso dalla rete civica ricadente nei territori amministrativi di 6 comuni (Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra e Palagianello), e che vede interagire il pubblico ed il privato in un percorso di cooperazione finalizzato a migliorare la conoscenza della storia e delle tradizioni del territorio, intraprendere azioni volte a rafforzare il senso di appartenenza, e soprattutto valorizzare le eccellenze territoriali e la crescita della competitività dell’area.
La manifestazione si terrà al Castello Medioevale (dalle 18.00 alle 21.00) ed accoglierà, come nelle precedenti tappe, lo spazio espositivo delle aziende che propongono la degustazione (gratuita) di prodotti tipici del territorio.
Vi sarà uno spazio per la conversazione con un talk sul turismo enogastronomico. La giornalista Antonella Millarte dialogherà con Dario Stefano, autore del libro ‘Viaggio nell’Italia del Vino’. Interverrà il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto.
A chiusura del talk, spazio alle degustazioni a cura delle aziende agricole Patemisco (Agrumi Massafra), Lamacarvotta (Pane e Latte d’asina Laterza), Mazzarrino (Olio extra vergine d’oliva Palagianello), Panificio Piccolo (Dolce Dormendo Ginosa), Nicodemo (Vino Castellaneta); infine, spazio all’arte di animazione di strada con il Circonauta.
La Rete dei partner che promuove l’evento è coordinata dalla capofila Sistema Impresa, il centro di assistenza tecnica della Confcommercio provinciale.
I partner delle rete pubblico/privata sono: i Comuni di Ginosa e Palagianello, l’Istituto tecnico Agrario C. Modelli di Massafra; le Aziende Lamacarvotta (Laterza), Delfino srl (Castellaneta), Azienda agricola Patemisco (Massafra); la Pro Loco di Marina di Ginosa, l’Associazione Visit Ginosa & Marina. Soggetti che per la loro mission istituzionale e imprenditoriale operano su un’area territoriale accomunata dal patrimonio di cultura e tradizioni del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, caratterizzato dalla forte vocazione agricola e turistica e dalla presenza di produzioni agroalimentari di eccellenza.
“Gravine in Rete si è rivelata un’esperienza interessante che ci ha consentito di – commenta Tullio Mancino, direttore di Sistema Impresa- sensibilizzare i partecipanti della rete a sperimentare la collaborazione e la cooperazione, attraverso un sistema di azioni ed iniziative a carattere culturale, finalizzato a migliorare l’immagine del territorio, rafforzare la filiera culturale e sociale, valorizzare l’identità culturale comune dell’area.”