21/02/2023

La Legge di Bilancio (legge 29 dic. 2022, n. 197 ) ha disposto la proroga al 30 giugno 2023 delle semplificazioni in materia di occupazione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi.
La Commissione Affari costituzionali e Bilancio del Senato ha approvato un emendamento – proposto dal Governo al DL Milleproroghe- che prevede sino al 31 dicembre 2023 l’ulteriore esonero dalla autorizzazione paesaggistica e culturale per bar e ristoranti. In queste ore dovrebbe arrivare il via libera del Governo.
“Finalmente – commenta Paolo Barivelo, presidente provinciale di Fipe Bar - un nuovo approccio alla gestione degli spazi pubblici ed una vision diversa del ruolo dei pubblici esercizi, portatori di una cultura della fruizione degli spazi della città. Tavolini, ombrelloni, fioriere e quant’altro serve all’allestimento degli spazi all’aperto dei bar e ristoranti, nella maggior parte dei casi migliorano, qualificano, se non addirittura valorizzano spazi che spesso sono poco curati e privi di elementi di arredo. Un modo di pensare ai dehors come spazio gestito, in un progetto di città accogliente, in grado di coniugare sostenibilità ambientale, sociale ed economica, ed al quale Confcommercio e Fipe si sono da sempre ispirate, sollecitando politiche meno restrittive, come di fatto poi è avvenuto con l’emergenza pandemica.”

“Oggi -aggiunge Antonio Salamina, presidente provinciale di Fipe Ristoranti- in molti comuni della nostra provincia siamo passati dal concetto di occupazione del suolo pubblico ad una vera e propria riprogettazione degli spazi urbani, e questo è un cambio di passo culturale molto importante, che ci porta a vivere in un modo diverso la città e la convivialità.
Ora però è tempo per rendere strutturale questo nuovo modo di pensare che non è più esclusivamente una richiesta delle imprese, ma corrisponde ad un cambiamento degli stili di vita del consumatore sempre più desideroso di fruire di spazi ampi ed ariosi.
Auspichiamo che le Amministrazioni dei Comuni della provincia di Taranto siano al nostro fianco per facilitare una nuova progettazione degli spazi pubblici che tenga conto di questi cambiamenti.” “Purtroppo, – conferma Tullio Mancino, direttore di Confcommercio Taranto - gli operatori del settore ci segnalano alcune difficoltà riguardanti i tempi per il rilascio delle autorizzazioni nonostante la maglie larghe dei regolamenti. In questi giorni il presidente provinciale, Leonardo Giangrande, ha scritto ai Sindaci dei Comuni per segnalare questa problematica e sollecitare un impegno che faciliti maggiormente il disbrigo delle pratiche delle imprese, pur comprendendo le difficoltà in cui versano gli uffici comunali spesso pressati da carenza di personale. Come Confcommercio abbiamo avviato un nuovo servizio di assistenza tecnica per le nostre imprese associate. Dopo una prima consulenza gratuita, siamo in grado di offrire un servizio di progettazione ed assistenza su tutto l’iter amministrativo, a tariffe dedicate”.