Formare e informare gli addetti al primo soccorso aziendale, in maniera efficace ed esauriente, trasferendo ai partecipanti le opportune conoscenze di natura tecnica nonché le necessarie abilità di natura pratica.
La durata è di 12h e i contenuti sono quelli stabiliti dal D.M. 388/2003.
Gli argomenti trattati sono:

  • come allertare il sistema di soccorso
  • scena dell’infortunio
  • accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
  • nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
  • come attuare gli interventi di primo soccorso
  • sostenimento delle funzioni vitali
  • riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
  • acquisizione delle conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  • acquisizione delle conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

Condividi