Sistema Impresa organizza il nuovo corso di “Operatore/Operatrice per attività di navigazione, pesca e prima preparazione del pescato e di controllo degli impianti di acquacoltura/maricoltura e mitilicoltura”. 

Il percorso formativa rientra tra le azioni del progetto (PO 2014-2020 Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca Misura 2.50 “Promozione del capitale umano e del collegamento in rete” - Priorità 2, - Obiettivo Tematico 8) finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma FESR

Dettagli percorso formativo

Si tratta di una figura che interviene nel processo della navigazione, della pesca e della gestione degli impianti di acquacoltura e mitilicoltura.

La sua qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla navigazione e alla pesca con competenze relative al governo dell’imbarcazione e dell’apparato motore, al lo svolgimento delle operazioni di cattura e raccolta del pesce, alle attività di prima preparazione del prodotto per la vendita. 

La sua qualificazione gli consente inoltre di svolgere attività di allevamento di pesci e altri prodotti di allevamento in acqua, con competenze relative alla gestione e al monitoraggio degli impianti e delle attrezzature.

Durata e costi 

Il corso è completamente gratuito ed  ha una durata totale di 900 ore, divise tra teoria e stage presso importanti aziende del settore.  

Titolo rilasciato 

Al termine del percorso teorico – pratico, verrà rilasciato un Attestato di qualifica professionale di livello EQF 3 per “Operatore/operatrice per attività di navigazione, pesca e prima preparazione del pescato e di controllo degli impianti di acquacoltura/maricoltura e mitilicoltura”.

Destinatari 

Possono iscriversi al corso di formazione ragazze e ragazzi:

  • di tutte le età;
  • residenti in Puglia;
  • che abbiano assolto all’obbligo scolastico o ne siano prosciolti.

Modalità di iscrizione

Il modulo di partecipazione dovrà pervenire tassativamente, pena l’esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del 20.09.2022 esclusivamente a mezzo di: 

  • Raccomandata A/R all’indirizzo di Sistema Impresa Viale Magna Grecia 119 - 74121 Taranto. Farà fede il timbro della data dell’ufficio postale di spedizione, pertanto saranno escluse le domande di iscrizione che pur spedite a mezzo raccomandata A/R non saranno pervenute entro il termine suindicato;
  • Raccomandata a mano da presentare alla Segreteria di Sistema Impresa all’indirizzo summenzionato, dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 09:00-13:00;
  • Email (ordinaria o PEC) segreteriasistemaimpresataranto@gmail.com o sistemaimpresataranto@pec.it specificando nell’oggetto "Domanda di iscrizione, Nome e cognome".

In caso di iscrizioni di numero superiore a 20, Sistema Impresa si riserva di avviare una procedura di selezione comunicando data, orario e modalità di detta prova preselettiva a mezzo mail agli indirizzi di posta elettronica comunicati dai candidati mediante compilazione del modulo di partecipazione in fase di iscrizione. 

Manifestazione d'interesse docenti

Modulo domanda

Domanda d'iscrizione corsisti

Domanda d'iscrizione


Condividi