Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici.
Gli argomenti trattati sono i seguenti in base al rischio:
INCENDIO RISCHIO BASSO (4 ore)

  • L'INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ora)
    • principi della combustione
    • prodotti della combustione
    • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
    • effetti dell'incendio sull'uomo
    • divieti e limitazioni di esercizio
    • misure comportamentali.
  • PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ora)
    • principali misure di protezione antincendio
    • evacuazione in caso di incendio
    • chiamata dei soccorsi
  • ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ora)
    • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
    • istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o
    • tramite dimostrazione pratica

Condividi