03/09/2019

Nell’ambito del progetto FISH & C.H.I.P.S - finanziato dal Programma INTERREG V/A GRECIA – ITALIA 2014/2020 - la Confcommercio Taranto, l’Università di Foggia ed il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA), in collaborazione con l’Istituto Talassografico-CNR, l’Associazione Officina Maremosso e il GAL Luoghi del Mito e delle Gravine, organizzano sei workshop per la conoscenza e la valorizzazione delle attività tipiche della tradizione della pesca e della mitilicoltura tarantina.

I workshop sono destinati a due distinti target (operatori, cittadini, liberi professionisti e guide turistiche, da un lato, studenti delle scuole superiori, dall’altro) ed offriranno la possibilità di svolgere un’esperienza finalizzata allo scambio di conoscenze delle attività legate alla mitilicoltura, della pesca e della carpenteria navale e, nel contempo, avranno la funzione di integrazione e trasmissione di conoscenze qualificate delle risorse costiere e marine per le collettività, con particolare riferimento ai giovani.

Il progetto FISH & C.H.I.P.S. (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies), in parrticolare, si propone di individuare, valorizzare e conservare beni culturali materiali e immateriali del patrimonio costiero e marino dell’Adriatico e dello Ionio.

I workshop si terranno dal 27 settembre al 9 Novembre 2019 (orario 15.00 -18.30) presso la sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) in via Cavour n. 10, secondo il seguente calendario:

Workshop per operatori, cittadini, liberi professionisti, guide turistiche

  • Venerdì 27 Settembre  – Workshop -  Mitilicoltura e tecniche di produzione dei mitili
  • Venerdì 04 Ottobre -  Workshop -  Reti, nasse e tecniche di pesca
  • Venerdì 11 Ottobre – Workshop -  La cantieristica navale tra passato, presente e futuro
  • Sabato 12 Ottobre – Laboratorio in campo con visita guidata

Workshop per studenti delle scuole superiori / docenti accompagnatori

  • Venerdì 18 Ottobre  – Workshop -  Mitilicoltura e tecniche di produzione dei mitili
  • Venerdì 25 Ottobre – Workshop -  La cantieristica navale tra passato, presente e futuro
  • Venerdì 08 Novembre – Workshop -  Reti, nasse e tecniche di pesca
  • Sabato 09 Novembre  - Laboratorio in campo con visita guidata

La partecipazione ai workshop è gratuita.

ISCRIZIONE AI WORKSHOP

L’avviso pubblico è rivolto ai destinatari delle attività: cittadini, professionisti, guide turistiche, operatori economici, studenti delle scuole superiori. Per ogni workshop si accettano massimo 90 iscrizioni, selezionate in base all’ordine di prenotazione e fino ad esaurimento posti.

Per iscriversi occorre compilare on-line uno dei seguenti moduli (clicca giù):

Il termine ultimo per l’invio della richiesta di iscrizione è sette giorni prima di ciascun workshop.

Per maggiori informazioni GAL Luoghi del Mito e delle Gravine cell. 347.0854498